TESTIMONIANZE
DI SUCCESSO

TESTIMONIANZE
DI SUCCESSO

  • Arianna Fracasso

    Direttore Marketing Kollant

    Il mio percorso in Kollant è iniziato nel 2020, dopo oltre dieci anni di esperienza nel settore chimico, maturata in aziende multinazionali. Questo percorso mi ha permesso di sviluppare una buona capacità di interpretare le dinamiche di consumo, ma soprattutto mi ha insegnato quanto siano importanti le relazioni umane nel dare valore e senso al lavoro di ogni giorno. Entrare in un settore così specifico e regolamentato come quello dei biocidi e della protezione ambientale ha rappresentato per me una sfida stimolante, adattando le competenze acquisite negli anni a un contesto estremamente complesso, in cui, il rispetto di normative ministeriali molto stringenti deve coniugarsi con la capacità di attrarre e coinvolgere il consumatore.

    La scelta di LGG come partner strategico nasce da una serrata selezione e dalla consapevolezza che, in un contesto competitivo come quello in cui operiamo, il packaging riveste un ruolo cruciale. Il punto vendita è il vero campo di battaglia: qui, il consumatore si trova di fronte a un’ampia varietà di prodotti e deve prendere una decisione in pochi secondi.

    Il percorso di creazione del packaging, infatti, è un vero atto di equilibrio tra forma e sostanza, creatività e rigore, narrazione e rispetto di rigide disposizioni ministeriali. Il momento della scelta, infatti, rappresenta il nostro banco di prova: il packaging è un potente strumento di comunicazione capace di raccontare una storia credibile, catturare l’occhio e vincere l’indifferenza, senza mai tradire la trasparenza e l’informazione corretta.

    Per ottenere un risultato di qualità, è fondamentale un’attenta fase di analisi preliminare, durante la quale vengono studiate le dinamiche di acquisto, le abitudini di consumo del target e i trend di mercato. Solo attraverso un processo di interpretazione delle reali necessità del consumatore è possibile progettare una comunicazione visiva coerente, distintiva ed efficace.

    Ed è qui che la collaborazione con LGG ha dimostrato il suo valore. Non si tratta solo di una questione di competenze tecniche, ma di una sintonia capace di interpretare le sfumature di un settore complicato come il nostro. LGG ha saputo tradurre vincoli normativi stringenti in soluzioni di design che non solo rispettano i brief aziendali e i dettami ministeriali, ma li trasformano in un linguaggio visivo pulito, chiaro e, soprattutto, efficace.

    Il vero valore di una partnership risiede nella convergenza tra empatia e visione. In questo senso, lavorare con LGG significa costruire una narrazione comune, fatta di confronto, ascolto e una costante tensione verso il miglioramento reciproco.

    Gratitudine è il termine che personalmente meglio definisce questo percorso: gratitudine per un dialogo mai interrotto, per la capacità di restare sempre sul pezzo, ma anche di fermarsi ad ascoltare. Per aver reso semplice ciò che semplice non è mai stato.

    Alla fine, credo che sia proprio questo il senso profondo delle collaborazioni che funzionano davvero: non la mera somma di competenze, ma l’alchimia che si crea quando il pensiero strategico incontra una visione comune e quando il talento tecnico si accompagna a una rara qualità umana.

  • Marcello Mercuriali

    Direttore Commerciale Organica

    DIRETTORE COMMERCIALE ORGANICA

    Sono il direttore commerciale di ORGANICA, azienda specializzata nella vendita di prodotti per il giardinaggio, in particolare sementi e concimi, per la grande distribuzione organizzata (GDO) e i discount. I nostri due marchi principali sono Fiorand e Compagnia delle Sementi.

    Nel corso del tempo, è emersa da parte dei nostri collaboratori esterni la necessità di conferire una veste grafica più incisiva e ordinata ai nostri prodotti. Poiché lo spazio espositivo sul banco è limitato, è fondamentale che il prodotto si presenti in modo efficace.

    ORGANICA ha sede a Cesena, ma non ho avuto dubbi nell’affidare la nostra immagine a LGG COMUNICAZIONE (con sede in provincia di Vicenza) per la loro conoscenza ed esperienza nel gestire il ciclo completo del prodotto nel settore giardinaggio. Con loro ho trovato la quadra, a partire dal restyling del logo Fiorand fino alla definizione delle diverse linee guida dedicate al prodotto e al punto vendita.

    Per me è stato determinante trovare in LGG un’ambiente di ascolto e di analisi, una sinergia attiva che univa la nostra conoscenza del mercato e dei prodotti, alla visione esterna di trand. Abbiamo lavorato sulla forza del prodotto, trasformandolo, di anno in anno, in un punto di riferimento. Con orgoglio posso dire che oggi siamo presenti nei maggiori punti vendita nazionali.

    Come si suol dire, “squadra che vince non si cambia”, e con convinzione stiamo proseguendo una proficua collaborazione con LGG. Dopo tanti anni, condividiamo la stessa visione commerciale e il tempo ci sta dando ragione.

    ORGANICA è un’azienda composta da persone, e la sintonia creata con LGG ci ha permesso di acquisire una conoscenza dei prodotti molto approfondita. Questo connubio ci ha consentito di crescere insieme e di soddisfare le attuali esigenze di mercato.

    Per vedere l’intervista completa clicca qui.

  • Rossella Mastrotto

    Titolare Volcanalia

    Ho conosciuto LGG tramite la cantina MASIERO, mi piaceva molto la loro brand identity. Sono stata accolta in un ambiente altamente professionale, abbiamo dedicato molto tempo al lato conoscitivo e Michela Guglielmi, art director dello Studio, ha saputo cogliere perfettamente le mie esigenze e trasformarle in azioni efficaci per il mercato vinicolo. Il lavoro che stiamo svolgendo in LGG è costante ed in continua crescita. Posizionarsi nel mercato non è un azione veloce e in questo mi sono sentita guidata, consigliata nei passi da fare di volta in volta. Abbiamo definito assieme un obiettivo ed ora lo stiamo raggiungendo. LGG è il mio punto di riferimento, sanno dialogare con me e con tutti i miei fornitori. Mi sento seguita e ben consigliata.

  • Giulia Masiero

    Titolare Masiero viticoltura

    Era per noi un momento delicato e di transazione, quando abbiamo conosciuto LGG COMUNICAZIONE. Da un lato c’erano mamma e papà che per 10 anni hanno portato avanti un’idea di vino tradizionale. Dall’altro c’ero io, con i miei 23 anni e tanta voglia di fare, innovare e rinfrescare. La nostra linea di vini si stava implementando e l’occasione era giusta per cercare la nostra nuova identità.

    La pazienda di LGG nell’ascoltare le nostre esigenze è stata infinita. Portavamo sul tavolo il nostro vissuto che volevamo potenziare e non eliminare.

    Abbiamo un legame con il nostro territorio molto forte e volevamo portarlo nei nuovi vini. Volevamo collegare ogni vino ad un’opera d’arte pittorica della nostra cara amica e compaesana. L’analisi strategica di LGG ci ha consigliato di non legare il vino al quadro ma bensì ad un segno mimetizzato all’interno del quadro.

    Michela, in qualità di creativa, ha avuto la capacità di estrapolare da ogni quadro il segno giusto da abbinare al vino. È in quel momento che sono nate le nuove etichette MASIERO, ogni etichetta con il suo segno che raccontava una storia.

    LGG ci ha seguito nella nuova identità, curando per noi etichette, sito, modulistica. Oggi siamo nel mercato e siamo molto apprezzati non solo per la qualità del vino ma anche del progetto.

  • Arseny Filimonov

    Direttore commerciale VAGRUS LLC

    Sono Arseny Filimonov, direttore commerciale VAGRUS LCC, azienda russa che produce e commercializza vino su tutto il territorio russo.

    Per la mia azienda, ero alla ricerca di uno Studio di Comunicazione italiano, che sapesse trovare il perfetto equilibrio tra il made in italy e il mercato russo, che “vive” il vino in modo completamente diverso dal mercato europeo.

    Dopo diverse ricerche abbiamo conosciuto LGG COMUNICAZIONE, forte nella gestione del prodotto a punto vendita. Anche il loro posizionamento nel nord Italia ci faceva comodo.

    Siamo partiti dal restyling del logo che fin da subito si è imposto nel nostro mercato con grande riconoscibilità, fino ad arrivare al restyling completo dell’intera gamma, che ha portato ad un incremento delle vendite.

    La cosa che mi piace di più è ricevere risposte strategiche alle nostre numerose domande.

    Essere riusciti a trasportare il made in italy in un mercato così lontano è per me un successo, frutto di analisi e strategia studiata a tavolino con LGG COMUNICAZIONE.

    Per vedere l’intervista completa clicca qui.

  • Moreno Zampieri

    Titolare Zerounostudio S.a.s.

    Ci siamo avvicinati a LGG COMUNICAZIONE come spesso accade, per conoscenza diretta. È risaputo che non è facile affidare il coordinamento dell’immagine della propria azienda al uno studio qualsiasi. Le nostre necessità consistevano nel presentare, attraverso un mezzo di comunicazione, la nostra impresa di General Contractor in modo semplice ed in linea con la nostra filosofia. Si trattava di un compito tutt’altro che semplice da interpretare, considerando la nostra propensione professionale a cercare sempre il meglio.

    Tuttavia, il team di LGG COMUNICAZIONE non si è perso d’animo e, già dopo i primi incontri per delineare le linee guida del progetto, ha presentato un lavoro straordinario. “Naturalmente, non vorremmo divulgare la notizia; lo sapete bene, sono cose strettamente riservate”. Un “cordiale” saluto….

    Moreno Zampieri – Amministratore Delegato Novarete-gc

  • Fabio Bertoldo

    Responsabile comunicazione Infixall

    L’atmosfera che si respira all’interno del Laboratorio Grafico Guglielmi è quella tipica di una “house project grafica”, impegnata ad elaborare idee e a concretizzare le varie sinergie sul progetto.

    Inizialmente ho avuto quasi la sensazione che, nei nostri colloqui, si parlassero due lingue diverse, ma questo fa parte del confronto iniziale tra cliente e realizzatore. Tempo due settimane e la reciproca conoscenza caratteriale e professionale ha dato i suoi frutti creativi grazie al buon clima lavorativo in cui hanno trovato spazio le opinioni e i commenti di tutti i partecipanti al progetto. Su questo punto devo ammettere che LGG sa fare la differenza rispetto ad altri studi di comunicazione con cui ho collaborato.

    Il confronto è stato il filo conduttore di tutto il progetto realizzato. Prima con Vivian, poi con Michela (e via via con tutto lo staff), ci siamo sempre trovati per analizzare i punti che non combaciavano con il nostro obiettivo finale e, trovare assieme una soluzione al problema specifico che si presentava ad ogni stadio di avanzamento lavori, ha rappresentato il focus dei nostri incontri a tavolino.

    Il lavoro finito, alla fine, si può riassumere in un mix di “visual” sviluppati dallo Studio e un cammino più profondo fatto di dialogo, confronto e rielaborazione. La capacità primaria di LGG è principalmente quella di immedesimarsi nelle fantasie del committente, nel mio caso, il progetto svolto è uscito dal dialogo ininterrotto, dal confronto creativo e dalla rielaborazione delle idee da più punti di vista, per trovare insieme quella giusta convergenza che rende piacevole anche il più semplice dettaglio grafico.
    Ho conosciuto il LGG grazie al “passaparola” e ritengo che questo tipo di pubblicità, quando positivo, è ancora il migliore al mondo!